Circa 32 milioni di americani soffrono di allergie alimentari. In risposta, il Congresso ha approvato il Food Allergen Labeling and Consumer Protection Act del 2004 (FALCPA) che richiede di riportare sulle etichette alimentari tutti gli ingredienti che possono causare reazioni allergiche. La norma identifica otto allergeni principali, uno dei quali sono le noci o frutta con guscio. La U.S. Food and Drug Administration (FDA) riconosce il cocco come una noce , e di conseguenza, come un allergene da dichiarare. Ció puó creare confusione, dato che il cocco non é tipicamente incluso nella frutta con guscio ed esistono pochi casi di persone allergiche sia alla frutta con guscio, sia al cocco. Ciononostante, il cocco rimane nella lista e quindi le aziende che devono etichettare prodotti contenenti cocco devono elencarlo in modo appropriato negli ingredienti.
I requisiti della norma FALCPA per la dichiarazione degli allergeni
La norma FALCPA si applica a otto gruppi di alimenti che sono stati scelti perché ricoprono oltre il 90% di tutte le allergie alimentari negli Stati Uniti. Gli alimenti sono:
- Latte
- Uova
- Pesce
- Crostacei
- Noci o Frutta con guscio
- Arachidi
- Grano
- Soia
La norma richiede che i prodotti contenenti uno o piú di questi principali allergeni riportino sull’etichetta la dichiarazione “Contiene”, che nomini la fonte alimentare da cui deriva l’allergene, o che sia elencato il nome comune dell’allergene nella lista degli ingredienti. Ció é pensato per evitare confusione nei consumatori riguardo a ingredienti che derivano da allergeni (ad es. siero e latte). La dichiarazione “Contiene” deve essere collocata accanto alla lista degli ingredienti e deve essere dello stesso formato e dimensione. Per alimenti che contengono frutta con guscio, crostacei o pesce, bisogna dichiarare il nome comune del tipo specifico di noce, pesce o crostaceo.
Cocco ed etichettatura come allergene
Anche se il cocco possiede un guscio e contiene la parola “noce” nella sua denominazione, le noci di cocco sono drupe dal punto di vista botanico, un frutto formato da vari strati. Ciononostante, ricadono nella designazione FDA di “noci” ai fini della norma FALCPA. Ció puó confondere gli etichettatori che non hanno mai considerato il cocco come una noce o uno dei principali allergeni.
Seppure sia raro, esiste una parte della popolazione allergica al cocco negli Stati Uniti. É probabile che la FDA abbia incluso il cocco nella categoria della frutta con guscio affiché la norma comprenda anche questo tipo di allergene. La FDA riconosce che la sua lista di frutta con guscio sia molto ampia e possa contenere addirittura specie senza un’attuale uso alimentare. In effetti, molta della frutta con guscio identificata come noci all’interno della norma non é una noce dal punto di vista botanico; tuttavia, il compito della FDA é quello di proteggere il maggior numero di persone possibili da problemi legati alle allergie alimentari e non necessariamente di determinare la corretta tassonomia di ogni alimento.
Ció considerato, le aziende che si occupano dell’etichettatura di prodotti contenenti cocco, devono dichiararne la presenza nella lista degli ingredienti o tramite la dichiarazione “Contiene”. Ingredienti che derivano dal cocco devono usare il nome comune “Cocco” tra gli ingredienti o dichiarare “Contiene cocco”. Il mancato rispetto di questi accorgimenti potrebbe far sí che la FDA consideri il prodotto non a norma e ció potrebbe risultare in azioni regolatorie quali warning letter, import alert o detenzioni. Il non elencare in modo appropriato gli allergeni é una delle violazioni di sicurezza alimentare piú comuni ed é importante considerarlo in fase di creazione della propria etichetta alimentare.
Registrar Corp é un’agenzia di consulenza privata che assiste le aziende ad adeguarsi alla normativa FDA. Registrar Corp offre un servizio di revisione etichette e ingredienti per aiutarvi ad essere certi che le vostre etichette siano conformi alle norme FDA e che contengano le dichiarazioni appropriate sugli allergeni. Per maggiori informazioni, chiamteci al numero +1-757-224-0177 o contattate uno dei nostri specialisti tramite il servizio chat 24/7 regstaging.wpengine.com/livehelp.